La “Charta del Kalterersee”: garanzia di qualità per il Kalterersee... >
3. San Michele al Cimitero

Resti del coro gotico si vedono affiorare lungo le mura del cimitero, mentre nella canonica si osserva la parete meridionale della cappella composta di due piani, che già dal 1310 è ricordata con la dedicazione a San Michele e, per il piano sottostante, interrato, a San Wolfgang. Dal 1428 al 1786 la cappella inferiore fu amministrata dalla confraternita di San Wolfgang.