Ordina vini online! >
4. San Sebastiano al Cimitero

Dell’antica cappella di San Sebastiano, situata all’incirca dove oggi si trova il municipio, non resta nessuna traccia visibile sulla facciata. Sulla casa dei gonfaloni restano invece alcune chiavi di volta tardo-gotiche, che contengono lo stemma della confraternita di san Sebastiano, citata per la prima volta dalle fonti nell’anno 1500.