Vigneti e frutteti a perdita d’occhio, ma di campi di mais neanche l’ombra... >
5. Cappella di San Giuseppe

L’attuale cappella di San Giuseppe è il risultato della divisione, avvenuta nel 1842, degli spazi originari dell’antica chiesa dell’ospedale tardo medievale. La piccola costruzione, d’origine primo quattrocentesca, fu però rimaneggiata nel XVII secolo. All’interno si trova la pietra sepolcrale del donatore dell’ospedale stesso, Heinrich von Rottenburg, rifatta nel 1628.