La “Charta del Kalterersee”: garanzia di qualità per il Kalterersee... >
Antipasto caldo: Gnocchi
Gnocchi di patate con porcini
Vino: Sylvaner
Per 4 persone:
Salsa: 200 g di funghi porcini
3 C di olio d'oliva
40 g di cipolle tagliate sottili
100 ml di fondo di vitello
100 ml di panna
1 C di formaggio grana grattugiato
1/2 spicchio d'aglio tritato fino
Sale
Pepe macinato al momento
Altro: Pasta di patate
Foglie di prezzemolo
Gnocchi di patate: ricavare dall'impasto dei rotoloni (1 cm di diametro) e tagliarli a pezzetti (1,5 cm di lunghezza). Modellare gli gnocchi passandoli sui rebbi di una forchetta, quindi disporli su un vassoio.
Salsa ai porcini: pulire i funghi con un coltellino e strofinarli con un panno umido o sciacquarli brevemente sotto l'acqua. Tagliare i funghi a fettine. Scaldare leggermente l'olio d'oliva in una padella, appassirvi la cipolla, unire i funghi e farli saltare brevemente. Aggiungere brevemente il fondo di vitello, la panna e continuare la cottura per 5 minuti. Unire il formaggio grana, l'aglio ed insaporire con sale e pepe.
Completamento: far bollire l'acqua in una pentola capiente, salarla, versarvi gli gnocchi e cuocerli per 1 minuto, mescolandoli con un mestolo. Prelevare gli gnocchi con una schiumarola e unirli alla salsa ai porcini. Saltare leggermente gli gnocchi nella salsa, unire la panna montata, aggiustare di sale e servire spolverizzando con foglie di prezzemolo.
Suggerimenti:
A seconda della stagione, potete preparare gli gnocchi di patate con un ragù oppure una salsa di pomodori, una salsa al formaggio, alle erbe oppure con champignon e gallinacci.
Gli gnocchi possono essere surgelati e poi utilizzati versandoli direttamente nell'acqua salata bollente.