Scoprite la cultura enologica di Caldaro- con la rivista wein.magazin 2019. >
La cucina a Caldaro
La cucina dell’Alto Adige si rifà alle tradizioni contadine ossia a cibi genuini e sostanziosi di un tempo come i famosi canederli allo speck o al formaggio, la polenta col gulasch o le salsicce arrosto, oggi servita anche in abbinamento al pesce o al gorgonzola.
I dolci dall’Austria, i canederli dalla Baviera: nel corso della storia l’avvicendamento di dominazioni, genti di passaggio e commercianti del nord ha influenzato la gastronomia lasciando tracce nella cucina caldarese in cui tuttavia non manca l’influenza mediterranea.
Molto rinomati sono i piatti a base di selvaggina da pelo, da piuma e di pesce di lago. In bar e pasticcerie gli amanti dei dolci troveranno specialità fatte in casa, frittelle dolci e gelato all’italiana.