Vigneti e frutteti a perdita d’occhio, ma di campi di mais neanche l’ombra... >
La storia

Un po’ di storia
L’Alto Adige è stato plasmato dalla presenza di generazioni di viticoltori che ne hanno fatto una terra a vocazione viticola dalle lunghe tradizioni. Ritrovamenti di semi di uva testimoniano la presenza della vite già nell’età del ferro. In questo suggestivo paesaggio la vite trova da sempre le condizioni ideali per crescere e svilupparsi. L’Alto Adige è uno dei territori a vocazione vitivinicola più antichi della Mitteleuropea e di tutta l’area germanofona.
Nel corso dei millenni anche il paesaggio e il clima hanno coniato la storia e la cultura dell’Alto Adige.
Castelli e manieri sono presenti in tutto il territorio. Città medievali, vecchi paesi e monasteri sono testimoni diretti di una lunga tradizione e della ricchezza di questa terra.
Il fascino particolare dell’Alto Adige è frutto della sua storia e di un paesaggio disegnato dal lavoro instancabile dell’uomo.

Un breve elenco storico con le tappe più importanti nella storia del vino a Caldaro....